Persone e Storie

Incontri autentici, racconti di vita e storie del territorio ligure. Persone che arricchiscono il viaggio con la loro passione, cultura e tradizione.

Scoprite il territorio con suggerimenti su spiagge, escursioni e attività all’aria aperta. Immergetevi nei sapori della Liguria con ricette facili da replicare e consigli sui migliori ristoranti, bar e botteghe locali. Lasciatevi ispirare da storie, tradizioni e momenti autentici, per vivere la vostra vacanza in modo unico e personale.

Che siate di passaggio, viaggiatori affezionati o esploratori curiosi, qui troverete spunti e idee per rendere il vostro viaggio davvero speciale.

Scoprite gli articoli e iniziate il vostro viaggio con noi.

Filtrare i messaggi per categoria

Piatto Blu Rotondo

Magiche Trasparenze – I vetri dell’antica Albingaunum

Magiche Trasparenze – I vetri dell’antica Albingaunum C’è un luogo ad Albenga dove la luce racconta la storia: è l’esposizione permanente “Magiche Trasparenze“, dedicata ai vetri dell’antica Albingaunum.  Un percorso silenzioso e affascinante, dove ogni oggetto restituisce vita a un gesto quotidiano, a uno sguardo, a una scena lontana. Ascolta l’articolo 🎙️è in registrazione, tra […]

Avvistamento Cetacei in Liguria: Un’Esperienza Indimenticabile nel Santuario Pelagos

Ascolta l’articolo Il Santuario Pelagos: Un Rifugio per i Giganti del Mare Se hai sempre sognato di vedere balene e delfini nel loro habitat naturale, la Liguria offre un’opportunità unica grazie al Santuario Pelagos, una delle aree marine protette più importanti del Mediterraneo. Situato tra Italia, Francia e Principato di Monaco, il Santuario Pelagos si

10 domande a Roberto Ruaro

Intervista al Fotografo Ogni suo scatto è un omaggio visivo che celebra la ricchezza naturale e storica di questi luoghi unici. Le sue mostre fotografiche e il suo recente libro, Isolitudine, rappresentano una dichiarazione d’amore incondizionato verso Albenga e la sua regina indiscussa, l’Isola Gallinara. Roberto Ruaro Cittadino di Albenga, appassionato fotografo: Roberto Ruaro ha

Torna in alto